Giovanni Amodio – Neumi

Nel canto gregoriano, gruppi di due o più note cantate con una sola vocale, si chiamano Neumi.

Le brevità dei suoni lirici a cui la poetessa veneta Laura Pierdicchi affida le sensazioni della sua anima, si traduce in versi che riecheggiano la suggestione dei neumi. Di qui il significativo titolo della sua raccolta che accosta alle pause delle sue vocali condensate di immagini poetiche, la potenza di un suono mistico, che alla nota gregoriana sostituisce la forza prorompente e musicale della parola, parca, tagliente, concettuale. Un ermetismo di schemi verbali che affidano alla parola l’energia del significato senza cadere nella didascalica pericolosità del narrato. Tutto facendo salvo il concetto, la visione lirica, l’immagine che si costruiscono intorno al suono stesso del vocabolo.