In questa recente raccolta,Il tempo diviso, l’invenzione scritturale di Laura Pierdicchi sale sull’ala della parola poetica per osservare l’universo umano, il cosmo del nostro perpetuo andare. Lo fa guardando dall’alto, in superficie e ne coglie la transitorietà, il disfacimento lungo…Leggi tutto →
Il Portale L’intensa ed articolata raccolta poetica di Laura Pierdicchi, già affermata autrice presente in antologie contemporanee, è un magico viaggio quasi ultraterreno, alla ricerca del (non) senso della vita. L’etimologia stessa del titolo del libro, come ricorda in prefazione…Leggi tutto →
Anche senza conoscere il nome di chi ha scritto questi libri, avremmo giurato – per il contenuto e per il tono – che si tratta di una donna sensibilissima: tanta e tale è la presenza della femminilità che in essi…Leggi tutto →
Oltre Attraverso la “nozione del tempo e… dell’Oltre” Laura Pierdicchi ci fa “dono” di una incommensurabile immersione interiore. Un gioiello senza prezzo, tanto è prezioso il suo misurarsi con l’esistenza, l’esperienza, insomma, la vita. Ho ricevuto l’ultima sua “fatica” poetica,…Leggi tutto →
Che Laura Pierdicchi, autrice della raccolta di racconti Il segno dei giorni venga da una lunga e valida frequentazione poetica è evidente alla lettura dei testi. Anche se il taglio del dettato è diverso nella ricerca di uno stile alternativo,…Leggi tutto →
Può un lutto gravissimo ammantarsi di bianco per contrapporsi al nero funereo che tra prefiche e parametri occidentalizza una prassi che l’oriente riveste di candore? Laura Piedicchi rievoca una stanza bianca, nel recupero della memoria infantile che nell’anamnesi della regressione…Leggi tutto →
Archisema e insieme topos della raccolta di Laura Pierdicchi Momenti diversi è il pensiero che, come enunciato nel titolo, si prospetta da angolature anche opposte, ora in implosione come «silenzio assoluto, gravità», ora in evasione: «è tempo di sentire vedere…Leggi tutto →
Voci tra le pieghe dei passi È sempre un piacere dello spirito e della mente leggere la poesia di Laura Pierdicchi. Possiede i ritmi profondi dell’ispirazione e il respiro dell’ondosa vastità dell’anima. La parola si coniuga col conforto della memoria,…Leggi tutto →
Intrecci si spiega con il volto del dolore multiforme e presente nell’uomo e nelle cose anche se le poesie, per la loro intimità e immediatezza, descrivono con la finezza emotiva e la complessità psicologica della sofferenza un solo evento. Un…Leggi tutto →
E’ straordinario che la poesia di Laura Pierdicchi si proietti, ora, ma come sempre, verso contenuti di alti spunti filosofico-religiosi. Nella sua ultima fatica letteraria dal titolo Il tempo diviso si intravedono spunti per rflessione sulla Parola e sul come…Leggi tutto →
Il Portale Laura Pierdicchi, nella sua ricerca al tempo stesso esistenziale e letteraria, ci offre una nuova raccolta poetica, introdotta da un efficace scritto di Pino Bonanno che vi rileva, tra le molte altre considerazioni, “calibrate impennate emotive e altrettanto…Leggi tutto →
Oltre … Ho letto appassionatamente la Sua pregevolissima silloge “Oltre” e mi congratulo con Lei che ha saputo rendere i più accesi sentimenti legati alla mestizia per la morte del Suo caro sposo Franco, dedicatario di queste liriche. Vengo ora…Leggi tutto →
Il segno dei giorni Motivazione Giuria per il 2° posto al Premio Nazionale Leandro Polverini 2022 per la poesia edita “Per l’autrice veneta la carenza originaria non è una ferita da valorizzare, bensì un torto gridabile, poiché l’anelito naturale è…Leggi tutto →
Laura Pierdicchi, veneziana, come si chiarisce in quarta di copertina, ha pubblicato finora sette volumi di poesia. Premi e riconoscimenti ben meritati hanno confortato le sue opere. Sue liriche figurano in antologie e periodici. In queste pagine di “momenti” e…Leggi tutto →
Voci tra le pieghe dei passi Giustamente Paolo Ruffilli, in apertura della Prefazione, afferma che questo libro è “originale, nel taglio, nell’orchestrazione, nelle figure e nelle situazioni”. Infatti, per certi versi, Voci tra le pieghe dei passi è opera sperimentale,…Leggi tutto →
Questa volta il Quaderno letterario di Pomezia-Notizie, “Il Croco”, è riservato a Laura Pierdicchi, una poetessa che vanta un ricco curricolo creativo poetico. La silloge Intrecci è suddivisa in due sezioni: la prima dal titolo emblematico “In ricordo” e l’altra…Leggi tutto →
Con questo volume di poesie Laura Pierdicchi affronta con apparente nonchalance, il terribile dilemma dell’uomo che combatte l’eterna battaglia del suo riconoscersi, del suo accettarsi soprattutto quale elemento unico e insostituibile della natura, in un quadro che tende a frazionare…Leggi tutto →
Il Portale Ad una cara amica. Conosco Laura da molto tempo, una poetessa dalla bella penna.Questo libro merita la più grande attenzione.È una perla che cerca la sua meta in pillole della sua funzione.In questo suo ultimo lavoro poetico ha…Leggi tutto →
Oltre … In un tempo di così grande disgregazione, dove la famiglia sembra aver perso le sue caratteristiche di luogo privilegiato dove si incontra l’amore, il conforto, il sostegno ed è diventata una zolla della comunità fragile che non riesce…Leggi tutto →
Silloge sospesa tra l’iniziale, chiara necessità della poetessa di attingere dalle profondità del proprio animo la parola da consegnare al foglio (“silenzio assoluto | gravità di pensiero – | implosione | sigillo ogni fessura | (non sentire né vedere) |…Leggi tutto →
Voci tra le pieghe dei passi Laura Pierdicchi è veneziana, ha pubblicato undici volumi di poesia ed un libro di racconti; cura recensioni ed articoli per riviste e quotidiani con argomenti di letteratura e cultura varia. Sue liriche sono state…Leggi tutto →
Intrecci di Laura Pierdicchi, è raccolta di immediata lettura, come afferma Angelo Lippo, dal contenuto che sa de “l’ansia del quotidiano”, che ci fa ammutolire per l’angoscia in cui si vive e alla quale la Poetessa si oppone grazie alla…Leggi tutto →
L’ultimo libro di Laura Pierdicchi, Il tempo diviso, mette in campo la piena meditata disposizione del poeta a vivere con autenticità e riflessione al di fuori del vincolo di coerenza con il tempo presente, ma piuttosto in un rapporto mentale…Leggi tutto →
Il Portale Poesia della maturità, poesia raffinata, frutto di un percorso lirico ed esistenziale, che ha attraversato il tunnel della sofferenza, scoprendo spiragli di luce. L’attento prefatore, colto conoscitore del lungo arco di vita e di arte di Laura, cita…Leggi tutto →
Il portale Ciao, Laura! Mi stendo sul divano. Apro la busta. Mi sforzo di farlo senza strappi, con leggerezza, anche per lasciare indenni i quattro francobolli che sul lato destro, in alto, sono rimasti integri, non annullati da alcun timbro…Leggi tutto →
Oltre “La realtà scorre nel tempo / e nello spazio / di una scena provvisoria. / E’ il segno concreto / impasto / di materia e pulsioni. / E’ illusione – una prova / necessaria alla coscienza / per la…Leggi tutto →
Mi vien fatto di meditare sui miei silenzi che spesso mi avvolgono e mi aiutano a rinascere a nuovi momenti compresi quelli della memoria senza i quali non continueremmo la vita. Vi sono frequenti lacerazioni e sospensioni, domande, istanze, sdegnosi…Leggi tutto →
Voci tra le pieghe dei passi Un originale lavoro, una sorta di dramma teatrale in versi e in prosa, a più voci – come ci avverte da subito Paolo Ruffilli – è l’opera composta di tre Tempi Voci tra le…Leggi tutto →
Con questi suoi scritti la poetessa Laura Pierdicchi, 5° posto al Città di Pomezia 2009, ci riporta, con la memoria, al suo tempo trascorso nei ricordi della persona a lei cara, dalla quale si è separata. E’ una ricerca condotta…Leggi tutto →
Il percorso di vita si manifesta sempre nella sua unicità, mentre il tempo, per Laura Pierdicchi, è diviso in “azione e riposo”: nel teatro dell’esistenza, infatti, assommiamo, alla luce del giorno, impegni, lavoro, energie sprecate; poi “la notte si corica…Leggi tutto →
Il Portale È una poetessa dal respiro ampio Laura Pierdicchi e lo dimostra anche in questa silloge grazie ad una capacità di mettere a fuoco ogni e qualsiasi situazione ed immagine usando un vocabolario ricco e pregnante di accelerazioni emotive,…Leggi tutto →
Oltre Lesa sul Lago Maggiore, 15 agosto 20016 Cara Laura,la tua raffinata raccolta va appunto “Oltre” gli stilemi e le misure metriche di un discorso, sensibilissimo, dedicato a un affetto grandissimo e vitale in assoluto per te e per la…Leggi tutto →
Voci tra le pieghe dei passi In una ottima stesura che potremmo dire classicheggiante le poesie hanno spazi notevolmente ampi, quasi a riempire la pagina, a tratti con versi ritmati e musicali, a volte con frasi in prosa echeggianti mottetti…Leggi tutto →
E’ ormai una certezza, una voce qualificata Laura Pierdicchi; e lo è per essersi calata alla grande, con entusiasmo e costanza, nella poesia: allargando via via il suo orizzonte espressivo e trasferendo nei versi quelle che sono le sue emozioni,…Leggi tutto →
Laura Pierdicchi si ripropone ai lettori con un libro di poesia dal titolo non facile, soprattutto a causa dell’inflazione di titoli contenenti termini legati alla variabile temporale (per fare soltanto qualche recente esempio di valore: Il tempo successivo di Carlo…Leggi tutto →
Il paesaggio dell’ultima raccolta di versi di Laura Pierdicchi, Il tempo diviso, è tutto interiore, determinato però da una realtà che sfuma e si sottrae a ogni condizionamento. L’autrice peregrina con una forte immaginazione nelle fasi del suo esistere, sovrapponendole…Leggi tutto →
Il Portale Più volte negli anni ci siamo accostati dalle pagine di questa rivista all’universo poetico di Laura Pierdicchi, autrice caratterizzata da una notevole capacità evocativa e da un costante e talvolta precario equilibrio tra dolore e speranza. Il percorso…Leggi tutto →
Oltre L’intenso lirismo che da sempre ne permea i testi caratterizza inequivocabilmente anche la nuova raccolta di Laura Pierdicchi. La tematica dominante, quella del presagio della tragedia incombente e della connessa attesa di potersi ricongiungere con il tutto che segnava…Leggi tutto →
Voci tra le pieghe dei passi Ho apprezzato moltissimo il suo ultimo libro per l’originale e particolare impostazione, dai colori della copertina all’ultima pagina. Non è la solita raccolta di versi poetici. Hanno risvegliato in me l’eco del ricordo di…Leggi tutto →
Il fascicolo n. 90 de “Il Croco” dedica una ventina di pagine alla poetessa veneziana che vive a Mestre, più una alla calzante prefazione di Angelo Lippo ed una mezza all’acuta, amara postfazione di Domenico Defelice. Il curriculum della Pierdicchi,…Leggi tutto →
In una torrida notte estiva, nella quale “il sudore è un rivolo lento | tra la nuca e la schiena” (E’ notte) mentre “anche le idee si sciolgono” Laura Pierdicchi si proietta in una dimensione diversa, onirica e talvolta astrale,…Leggi tutto →
Il Portale Buongiorno, cara amica. Ho letto i suoi versi: intensi, ricchi di sostanza, struggenti… “Il Portale”, la soglia sottile tra noto e ignoto: “il velo che ci divide”; e la voglia mai sazia di esplorare il Mistero, non per…Leggi tutto →
Oltre In: Voci femminili della poesia del NovecentoAlimena, 2021 Apprezzata in Italia e altrove, la poesia di Laura Pierdicchi (ci riferiamo alle raccolte Momenti diversi, 1999, Voci tra le pieghe dei passi, 2013, ed Oltre, 2016) rivela una lucida e…Leggi tutto →
Voci tra le pieghe dei passi L’esperimento che ha interessato il lavoro di Laura Pierdicchi è quantomeno nuovo e ha un suo comune denominatore. Esperimento a più voci in un altalenarsi cangiante mosso su tutto l’arco inventivo nel libro Voci…Leggi tutto →
I Il tempo nostro ha disamore per tutto, è stravagante, disordinato, egoista, non riconosce l’espressività che anela la libertà con pensieri in espansione, in vitalità di rapporti, con ricchezza di riflessione. La poesia di grandi esperienze e di alto valore…Leggi tutto →
Voci tra le pieghe dei passi Nell’opera di Laura Pierdicchi il linguaggio è dato acquisito e padroneggiato a tal punto da poter essere declinato in diversi toni. Dalla struttura del libro, diviso per sezioni in “”tempi” come se assistessimo alla…Leggi tutto →
Un ritmo lieve, adagio-andante, sostiene il verso di Laura Pierdicchi. Nella prima sezione “In ricordo” la parola si distende sull’onda musicale e si lascia trasportare nelle regioni del canto poetico, lega le vibrazioni dell’anima alle contratture della mente, spinge lo…Leggi tutto →
La veneziana Laura Pierdicchi, che collabora come critico a diverse riviste letterarie, ha al suo attivo numerose pubblicazioni. Ha conseguito molti premi nazionali e internazionali. Nell’ultima sua ricerca poetica l’autrice “si ripromette di dar valore totalizzante alla solitudine come realizzazione,…Leggi tutto →
Il Portale La grande porta che apre al mistero: così Laura Pierdicchi raccoglie le sue ultime poesie:sono passati pochi anni dalla scomparsa dell’amato compagno della sua vita e il libro è cosparso delle belle riproduzione dei quadri che parlano di…Leggi tutto →
Voci tra le pieghe dei passi Poesia come dramma lirico a più voci. Nella piena maturità artistica, Laura Pierdicchi ripercorre i tempi del suo percorso esistenziale, riflesso della vicenda umana e storica, sulle ali della poesia, nell’humus irrinunciabile della sua…Leggi tutto →